Dimissioni di Zingaretti, occasione per ri-nascere o perire
Le dimissioni di Zingaretti in un partito infestato dalla presenza di cacicchi
Crac banche. Incredibile ma vero: i truffati regalano più di 1 miliardo allo Stato
Urge una transizione ecologica per il Veneto, cura di un territorio devastato
Il mercato nero dei vaccini che fa gola: “Premio Nobel a chi riesse a comprarli, ciò!”
Un altro evento portentoso: generosi intermediari ‘offrono’ al Veneto la fontana del prodigioso vaccino!
Fenomenologia Renzi: le trappole dello scoutismo narcisista, i grumi d’odio comunista, l’e(a)ssenza dell’intelligenza politica
Ancora sul libro di Paolo Giaretta: le lezioni del passato ci indicano la necessità di conciliare gli interessi con i valori
I ministri Crisanti, Viola e la saggezza veneta di Carraro
Fenomenologia Draghi, trappole della meritocrazia e rigenerazione della Politica
Crac Banche Venete. Il Fondo Indennizzi Risparmiatori, legge nr. 145/2018, ha risarcito i truffati solamente per 18 milioni di €, a fronte di una disponibilità di 1 miliardo e 575 milioni
Identità e rappresentanza politica veneta 1948-2020: memoria storica, white washing democristiano e mitologie leghiste
Verso le elezioni…ma prima il PNRR
La crisi del Governo Conte bis rappresenta una grande occasione politica per il Veneto
Padova protagonista del rinascimento culturale ed economico veneto
Recovery Fund e Piano di ripresa: a disposizione 210 miliardi da spendere entro il 2026!
Crac Banche: Per i truffati si torna indietro (parte 2)
Crac Banche: risarcimenti ai truffati. Così non va bene…(parte 1)
Un aiuto per Venezia per facilitare la rinascita democratica. Una petizione per la gestione operativa del Mose
A Zaia fa senso (civico) il cittadin passeggiatore
Orgoglio veneto tradito
Lo “sviluppo scorsoio” di Padova est al bivio della pandemia
Resilienza, sofferenza, mortalità: non sta andando tutto bene in Veneto!
Modello sociosanitario veneto: la Ferrari che ha bisogno di una seria revisione
Elezioni USA. Un cattivo esempio?
San Martino di Tours e la campagna veneta
Massimiliano aiutami…Antonio riassumi!
Scusa Filippo puoi chiedere a Zaia …..
Buon lavoro al Consiglio Regionale
La patetica polemica da cortile ed il ruolo degli esperti nel vuoto della Politica
Buon lavoro Presidente
L’insostenibile pallore dei rappresentanti veneti al Governo
Elezioni regionali: all’assalto di Zaia come fanti a Caporetto
Il Mose al traguardo per una città (ancora divisa) con uno sguardo al futuro
Mose di Venezia al traguardo tra fede ingegneristica e pigrizia intellettuale della Politica e disturbo ideologico
Crac Banche: il FIR diventa sempre più un miraggio, zero euro ai truffati veneti
Osservatorio Veneto

Crac banche. Incredibile ma vero: i truffati regalano più di 1 miliardo allo Stato
(di Enzo De Biasi). I truffati regalano allo Stato più di 1 miliardo di € non impegnabili soprattutto a causa dei “paletti” della legge 145/2018.… Leggi

Urge una transizione ecologica per il Veneto, cura di un territorio devastato
(Di Dante Schiavon). La cura dell’anima e dei luoghi devastati dall’incuria del territorio e dall’indifferenza per l’ambiente. “Salvare il paesaggio della propria terra è salvarne… Leggi

Il mercato nero dei vaccini che fa gola: “Premio Nobel a chi riesse a comprarli, ciò!”
Zaia ha vinto le elezioni e continua a vincere sul campo. Detta l’agenda domestica e non disdegna incursioni in quella nazionale. Va da Vespa e… Leggi

Un altro evento portentoso: generosi intermediari ‘offrono’ al Veneto la fontana del prodigioso vaccino!
Dopo il Sacro Graal del mitico Residuo fiscale, la moltiplicazione dei tamponi e dei posti letto, un altro fatto miracoloso in terra veneta: ragionateci sopra… Leggi
Osservatorio Italia

Dimissioni di Zingaretti, occasione per ri-nascere o perire
(di Enzo De Biasi) Le dimissioni di Zingaretti, un’opportunità da non sprecare per rifondare il PD oppure avviarsi sul viale del tramonto Sentita l’ultima uscita… Leggi...

Le dimissioni di Zingaretti in un partito infestato dalla presenza di cacicchi
(di Giuseppe Gangemi). Il virus del “comunitarismo amorale” che contagia e corrode la vita politica democratica Il punto di sintesi. C’è una evidente perdita di… Leggi...
Cittadinanza digitale

Scuola, pandemia e produttività digitale: una piramide per cambiare approccio
Il gap digitale del nostro Paese è insito nella difficoltà di cambiare abito mentale. La scuola deve essere lo strumento principale per accelerare questo processo… Leggi...

Robotica ed intelligenza artificiale tra realtà e fantascienza. Rischi potenziali e vantaggi reali
Rischi potenziali e vantaggi reali Articolo di Roberto Fasoli. Presentazione della Redazione Ci è sembrato opportuno pubblicare questo ponderoso articolo di Roberto Fasoli, per un… Leggi...

Telelavoro e teledidattica? Non basta la tecnologia: riprogettiamo le città
(Di Franco Torcellan). La pandemia Covid-19 ha attivato procedure di lavoro e di didattica a distanza evidenziando ritardi e difficoltà; non si tratta solo di… Leggi...

Complotti, 5G, MES: le bufale ai tempi del Covid-19
(di Luca Bonamigo) Interessi politici, incapacità di discernere notizie vere e affidabili dalle fake news o più banalmente semplice ignoranza? Per un motivo o per… Leggi...
Il Clandestino

Guai a chi osa mettere in dubbio l’Incongruente
Luca Zaia 12 milioni di baionette, pardon di vaccini: tanti ne cercava Zaia. Cronistoria di una ritirata ben coperta dai soliti silenziatori mediatici Eravamo in… Leggi...

“Tecnici” pure i candidati sindaci: rettore a Padova e un ex calciatore a Verona
Rosario Rizzuto, rettore dell'Università degli Studi di Padova In due fra le città del Veneto che si avviano alle elezioni comunali sono cominciate le grandi… Leggi...