Veneto & Cultura: la scissione che va indagata e compresa
La rigenerazione dell’assetto istituzionale ed amministrativo nazionale?
Paolo Giaretta: “urge una cultura generativa!”
Il risveglio dell’Europa: rischi ed opportunità tra visione geopolitica pragmatica e ideologia
Nordest: l’osservazione che arricchisce (e cambia) la realtà
Ripartiamo dal Veneto
Una mobilitazione cognitivo-associativa per il nuovo Partito Liberaldemocratico
Hanno chiuso il Lingotto, apriamo l’Arsenale!
(Luc)AMarcord: nostalgia& ipocrisia, amnesie & bugie
Porcellum atto secondo. Calenda e Bersani (incredibile ma vero) sono d’accordo
Porcellum atto secondo. Dalla maialata elettorale a quella territoriale
22 ottobre 2017 – 22 ottobre 2021: lo yogurt è scaduto
Bene la riconferma del tandem Mattarella al Quirinale che rafforza Draghi a Palazzo Chigi. Avanti tutta con il programma di Governo
Gerontocrazia ed emergenza sanitaria
Auguri e Progetto 2022: Alleanza Veneta per la Promozione della Cultura Democratica
So’ Giorgia la borgatara, sopranista della caciara
Padova, provincia di Borgoricco
Il PD del Veneto elimina la candidata Laura Puppato…
Voci vive in un Congresso che non smette di sorprendere
Il PD del Veneto approva e pratica regole “cinesi” per la carica di Segretario Regionale
I brindisi fuori luogo di Coalizione per aver costretto alla resa Sindaco e alleati
Follow the money (vaghe drio ai schei)
La Lectio magitralis di Flavio Zanonato sul ‘Discorso politico’ contemporaneo
Grazie di esistere Luca!
“Ragioniamoci sopra”: 13 annotazioni critiche sul libro di Luca Zaia
Lettera aperta sull’Operazione Mose nostrum
Undici Milioni di matite
Sui risultati delle Elezioni comunali: una riflessione a tutto campo
Padova: Polo della Salute o rendering? Il nuovo (!?) Ospedale in testa-coda, in una Città senza pilota
Padova per l’equità fiscale e l’autonomia finanziaria dei comuni. La riforma del catasto per non pagare più di tutti
La riforma fiscale. Tra le riforme chieste dall’Unione Europea da decenni
Il giornalismo dello Zaiastan, il paese dei farlocchi
“Ignorante e poco democratica, questa non è più la mia sinistra”
Il “metodo Cunegato”
“Di sinistra è pensare prima a deboli e ambiente, e poi a Zan e ius soli”
Covid 19 in Veneto. Nessuno ha la responsabilità politica degli oltre 8.000 morti nel semestre 2020/2021
Lectio magistralis di Paolo Feltrin: “Veneti, basta bub(b)ole!*”
Puppato: “Il mio Pd non parla più di vita”. E si candida alla segreteria veneta
Covid. 19 Chi ha la responsabilità politica degli oltre 8.000 morti nel semestre 2020/2021?
Fiera e Interporto di Padova, questione di curriculum
Alternativa a Zaia, Giaretta: “Il suo un consenso vuoto, noi ripartiamo dai bisogni popolari”
Covid 19 in Veneto. Oltre 8000 morti tra ottobre 2020 -marzo 2021. A chi spetta la paternità politica di tale disastro ?
Covid 19: Avanti tutta con il piano vaccini, immunità di gregge entro settembre.
La ‘riforma’ regionale del 2016 ha bucato le gomme alla gestione territoriale
Paraculaggine: il carattere distintivo dell’attuale classe dirigente (!?) veneta
Banca Popolare di Vicenza, condannati per diversi reati Gianni Zonin ed altri dirigenti
Nasce il Movimento dei Democratici veneti
La disfida del Bo, guerra vera per il nuovo rettore
Tempo di Covid-19, tempo di riforme incisive: dalla Repubblica parlamentare a quella federale.
Discriminazione sessuale. Mozione contro il ddl Zan di tutela delle vittime
Vergine di servo encomio e di codardo oltraggio
Dimissioni di Zingaretti, occasione per ri-nascere o perire
Le dimissioni di Zingaretti in un partito infestato dalla presenza di cacicchi
Padova una, nessuna e centomila
Crac banche. Incredibile ma vero: i truffati regalano più di 1 miliardo allo Stato
Urge una transizione ecologica per il Veneto, cura di un territorio devastato
Il mercato nero dei vaccini che fa gola: “Premio Nobel a chi riesse a comprarli, ciò!”
Un altro evento portentoso: generosi intermediari ‘offrono’ al Veneto la fontana del prodigioso vaccino!
Fenomenologia Renzi: le trappole dello scoutismo narcisista, i grumi d’odio comunista, l’e(a)ssenza dell’intelligenza politica
Ancora sul libro di Paolo Giaretta: le lezioni del passato ci indicano la necessità di conciliare gli interessi con i valori
I ministri Crisanti, Viola e la saggezza veneta di Carraro
Fenomenologia Draghi, trappole della meritocrazia e rigenerazione della Politica
Crac Banche Venete. Il Fondo Indennizzi Risparmiatori, legge nr. 145/2018, ha risarcito i truffati solamente per 18 milioni di €, a fronte di una disponibilità di 1 miliardo e 575 milioni
Identità e rappresentanza politica veneta 1948-2020: memoria storica, white washing democristiano e mitologie leghiste
Verso le elezioni…ma prima il PNRR
La crisi del Governo Conte bis rappresenta una grande occasione politica per il Veneto
Padova protagonista del rinascimento culturale ed economico veneto
Recovery Fund e Piano di ripresa: a disposizione 210 miliardi da spendere entro il 2026!
Crac Banche: Per i truffati si torna indietro (parte 2)
Crac Banche: risarcimenti ai truffati. Così non va bene…(parte 1)
Un aiuto per Venezia per facilitare la rinascita democratica. Una petizione per la gestione operativa del Mose
A Zaia fa senso (civico) il cittadin passeggiatore
Orgoglio veneto tradito
Lo “sviluppo scorsoio” di Padova est al bivio della pandemia
Modello sociosanitario veneto: la Ferrari che ha bisogno di una seria revisione
Scusa Filippo puoi chiedere a Zaia …..
Buon lavoro al Consiglio Regionale
La patetica polemica da cortile ed il ruolo degli esperti nel vuoto della Politica
Buon lavoro Presidente
L’insostenibile pallore dei rappresentanti veneti al Governo
Elezioni regionali: all’assalto di Zaia come fanti a Caporetto
Il Mose al traguardo per una città (ancora divisa) con uno sguardo al futuro
Mose di Venezia al traguardo tra fede ingegneristica e pigrizia intellettuale della Politica e disturbo ideologico
Crac Banche: il FIR diventa sempre più un miraggio, zero euro ai truffati veneti
Osservatorio Veneto

Veneto & Cultura: la scissione che va indagata e compresa
Nella recensione del libro di Stefano Allievi avevamo sottolineato che esso “ci regala la visione e gli strumenti interpretativi di un territorio che continua a… Leggi

Nordest: l’osservazione che arricchisce (e cambia) la realtà
(di Dino Bertocco) Il dizionario di Stefano Allievi ci regala la visione e gli strumenti interpretativi di un territorio che continua a sorprenderci, ma ci… Leggi

Ripartiamo dal Veneto
(di Ettore Bonalberti*) Comitati civico popolari nei quali possano ritrovarsi esponenti delle grandi culture costituzionali che hanno fatto grande l’Italia: popolare, liberale, socialista. Eravamo “la… Leggi

(Luc)AMarcord: nostalgia& ipocrisia, amnesie & bugie
(Dino Bertocco) La favola del Governatore travicello che scambiò il Veneto per il suo orticello e trasformò un piccolo affare di uffici e strapuntini affacciati sul… Leggi
Osservatorio Italia

Paolo Giaretta: “urge una cultura generativa!”
(di Paolo Giaretta) L’opinionismo sterile crea il vuoto di senso e di efficacia della Politica democratica in un Occidente ‘assediato’ e più fragile Solo un… Leggi...

Bene la riconferma del tandem Mattarella al Quirinale che rafforza Draghi a Palazzo Chigi. Avanti tutta con il programma di Governo
SERGIO MATTARELLA, PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Spaccato il Centrodestra ed inconsistente il Centrosinistra, il sistema partitico versione seconda Repubblica è collassato, quello della terza, non è… Leggi...
Cittadinanza digitale

Undici Milioni di matite
MC Esher, Mani che disegnano, gennaio 1948. Litografia Una riflessione sulla accelerazione delle tecnologie Questa è la più grande sfida che attende l’attuale generazione di… Leggi...

Nasce il Movimento dei Democratici veneti
Umiltà, amicizia, competenza e la Comunità regionale nel cuore Quanto accaduto nell’ultimo lustro in Veneto mostra i sintomi e le insorgenze concrete di un vero… Leggi...

Scuola, pandemia e produttività digitale: una piramide per cambiare approccio
Il gap digitale del nostro Paese è insito nella difficoltà di cambiare abito mentale. La scuola deve essere lo strumento principale per accelerare questo processo… Leggi...

Robotica ed intelligenza artificiale tra realtà e fantascienza. Rischi potenziali e vantaggi reali
Rischi potenziali e vantaggi reali Articolo di Roberto Fasoli. Presentazione della Redazione Ci è sembrato opportuno pubblicare questo ponderoso articolo di Roberto Fasoli, per un… Leggi...
Il Clandestino

Il giornalismo dello Zaiastan, il paese dei farlocchi
Indifferenza generale per l'intimidazione al cronista di Verona. Solo l'ultima conferma di uno spaventoso vuoto d'informazione alternativa nella Regione a pensiero (e partito) unico La… Leggi...

Report in Veneto, lettera aperta al “montanelliano” Luigi Bacialli
Il direttore dei tg di Antenna 3 e Reteveneta ha difeso Zaia dall'inchiesta della trasmissione di Rai3 con una rabbia che è la spia di… Leggi...