Nella recensione del libro di Stefano Allievi avevamo sottolineato che esso “ci regala la visione e gli strumenti interpretativi di un territorio che continua a sorprenderci, ma ci deve interrogare di più (per migliorarlo)”. Ora […]

Nella recensione del libro di Stefano Allievi avevamo sottolineato che esso “ci regala la visione e gli strumenti interpretativi di un territorio che continua a sorprenderci, ma ci deve interrogare di più (per migliorarlo)”. Ora […]
La festa di San Martino, vescovo di Tours, in Francia, è uno dei capisaldi della tradizione religiosa delle nostre campagne, ancora oggi. Nell’intorno dell’undici novembre è tutto un fiorire di feste e sagre paesane dove trovano spazio e godimento […]
(di Mirco Casteller). In questo momento siamo chiamati a diventare tutti parte di una comunità che affronta un’emergenza sconosciuta e ignota E’ appena iniziata la scuola e già i primi casi di bambini positivi ….la […]
di Giuliano Basso Quando le nostre piccole comunità locali diventavano un’unica forza inarrestabile di vitalità e gioia “Stasera voglio farti un regalo”. Cominciava così l’inciso di una vecchia canzone di Mal dei Primitives, ‘Pensiero d’Amore’. […]
di Lucio De Bortoli Nel 1870 prendeva inizio la costruzione del Nuovo Centro Urbano di Montebelluna attorno al piano di fabbrica dell’ingegner Giovan Battista Dall’Armi, vincitore del “programma di concorso” del 1869. ‘Memoria storica e […]
Presentazione della rubrica “I nostri primi cinquant’anni” Con l’intervento di Ettore Bonalberti, Dirigente politico di lungo corso e di una inossidabile tempra popolare (che ama definirsi ‘democristiano non pentito) , il Giornale del Veneto inaugura […]
La fragilità identitaria-culturale ed il velleitarismo politico-organizzativo che continuano ad affliggere la Sinistra. Seconda parte del dialogo-intervista con Roberto D’Agostino. ‘L’uomo politico deve perciò soverchiare dentro di sé, giorno per giorno e ora per ora, […]
Gli insulti alla Senatrice Segre, il dramma dell’ILVA e l’agonia di Venezia. Alcune riflessioni. Gli insulti antisemiti a Liliana Segre Alle volte la realtà superi la fantasia, affermava il grande regista e sceneggiatore inglese Sir […]
L’assist del cardinale Ruini al leader della Lega suona come una chiamata alle armi diretta a quei settori del cattolicesimo in crisi di fronte alla spinta riformatrice messa in atto dal papa. L’arzillo Cardinal Ruini […]