Skip to content

Il Giornale Del Veneto

  • Democrazia
    • civismo
    • Federalismo
    • Riforme istituzionali
  • Cittadinanza digitale
  • Transizione ecologica
  • Ufficio Studi
    • Osservatorio Veneto
    • Osservatorio Italia
    • Osservatorio Europa
    • Osservatorio Welfare
  • Storia e Cultura
  • Innovazione
  • Democrazia
    • civismo
    • Federalismo
    • Riforme istituzionali
  • Cittadinanza digitale
  • Transizione ecologica
  • Ufficio Studi
    • Osservatorio Veneto
    • Osservatorio Italia
    • Osservatorio Europa
    • Osservatorio Welfare
  • Storia e Cultura
  • Innovazione

Autore: stefano lazzari

Pochi giovani nella PA

Posted on 26 Settembre 202326 Settembre 2023 by stefano lazzari

Di Giovanni Faverin, Patrizia Fasson, Daniela Volpato. Pochi giovani nella pubblica amministrazione? il rapporto È cambiato per tante responsabilità del sistema Le cause del cambiamento di questo rapporto sono molteplici. E non bisogna imputare il […]

Le insostenibili contraddizioni del DDL sull’Autonomia Rafforzata

Posted on 25 Luglio 202325 Luglio 2023 by stefano lazzari

Enzo De Biasi La tripartizione delle Regioni acuisce il divario Nord-Sud, ignorata la funzione nevralgica delle Città Metropolitane Occorre rinnovare la visione unitaria del Paese ed innovarne il paradigma istituzionale: con un impianto Federale dello […]

Follow the money (vaghe drio ai schei)

Posted on 10 Dicembre 202110 Dicembre 2021 by stefano lazzari

L’osservatore Veneto Venezia, 10 dicembre 2021 All’inizio arrivò Luigi Brugnaro a Venezia. Imprenditore, già Presidente di Confindustria Venezia, Presidente della squadra di basket. E il successo sorprese i partiti. Poi arrivò Sergio Giordani a Padova. […]

Undici Milioni di matite

Posted on 15 Ottobre 202115 Ottobre 2021 by stefano lazzari

MC Esher, Mani che disegnano, gennaio 1948. Litografia Una riflessione sulla accelerazione delle tecnologie Questa è la più grande sfida che attende l’attuale generazione di giovani innovatori, dovranno fare i conti con un passato recente […]

Articoli recenti

  • Pochi giovani nella PA
  • Baby gang ed evasione fiscale
  • Povertà educativa e deprivazione produttiva
  • Le insostenibili contraddizioni del DDL sull’Autonomia Rafforzata
  • Urge l’elaborazione di un nuovo pensiero politico per dare senso ed efficacia alla partecipazione democratica

Commenti recenti

  • Il PD del Veneto elimina la candidata Laura Puppato… su Il PD del Veneto approva e pratica regole “cinesi” per la carica di Segretario Regionale
  • Il PD del Veneto approva e pratica regole “cinesi” per la carica di Segretario Regionale su L’insostenibile pallore dei rappresentanti veneti al Governo
  • Grazie di esistere Luca! su Uomini soli al comando e la servitù volontaria dei venetisti
  • Sui risultati delle Elezioni comunali: una riflessione a tutto campo su Veneto: il discorso pubblico in avaria
  • NORDEST, DALL’IRRILEVANZA ATTUALE ALLA CENTRALITA’. CON LA MACROREGIONE E LE SUE METROPOLI | Luminosi Giorni su Lectio magistralis di Paolo Feltrin: “Veneti, basta bub(b)ole!*”

Archivi

Categorie

  • Ambiente
  • Cittadinanza digitale
  • Civismo
  • Democrazia e Autonomia
  • Federalismo
  • Il Clandestino
  • Osservatorio Europa
  • Osservatorio Italia
  • Osservatorio Veneto
  • Osservatorio Welfare
  • Riforme istituzionali
  • Storia e Cultura
  • Ufficio Studi
  • Uncategorized

Disclaimer

il Giornale del Veneto non è una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il gestore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi all’immagine o all’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi al gestore.

licenza duso

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Informazioni

Per contattare la redazione rivolgersi a:

- Dino Bertocco 3356429792
dino@dinobertocco.it
- Giovanni Faverin 3463031743 giove.fave@gmail.com
Oppure:
redazione@ilgiornaledelveneto.it

Iscriviti al Giornale del Veneto

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti al Giornale del Veneto, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 17 altri iscritti
Proudly powered by WordPress | Theme: Today by modernthemes.net