Skip to content

Il Giornale Del Veneto

  • Democrazia
    • civismo
    • Federalismo
    • Riforme istituzionali
  • Cittadinanza digitale
  • Transizione ecologica
  • Ufficio Studi
    • Osservatorio Veneto
    • Osservatorio Italia
    • Osservatorio Europa
    • Osservatorio Welfare
  • Storia e Cultura
  • Innovazione
  • Democrazia
    • civismo
    • Federalismo
    • Riforme istituzionali
  • Cittadinanza digitale
  • Transizione ecologica
  • Ufficio Studi
    • Osservatorio Veneto
    • Osservatorio Italia
    • Osservatorio Europa
    • Osservatorio Welfare
  • Storia e Cultura
  • Innovazione

Autore: Dino Bertocco

Superiamo la stagione dei pregiudizi razziali e della pigrizia politico-amministrativa

Posted on 17 Luglio 202317 Luglio 2023 by Dino Bertocco

Dino Bertocco – Giovanni Faverin Un Protocollo di operosità civico-amministrativa e di progettualità socio-economica con il protagonismo dell’intera Comunità veneta Gli insostenibili pregiudizi razziali e la pigrizia politico-amministrativa che finora hanno caratterizzato la governance regionale […]

L’Italia contesa da un’armata Brancaleone (Governo) guidata da Giorgia Meloni e da una molteplicità di ‘truppe’ (Opposizione) senza guida

Posted on 10 Luglio 202310 Luglio 2023 by Dino Bertocco

di Dino Bertocco Il Paese ha bisogno di nuovi ‘comandanti’ umili, temprati e generosi: Carlo Calenda e gli altri leader riformisti sono chiamati a dare prova di autorevolezza e co-responsabilità nell’Opposizione e nella costruzione dell’alternativa […]

L’eredità che ci lascia Luca Zaia

Posted on 6 Luglio 20236 Luglio 2023 by Dino Bertocco

(di Dino Bertocco) Le illusioni perdute di un aspirante Governatore ed i tafazzisti che lo invitano a restare Con l’ingenuità e la sincera spudoratezza tardoadolescenziali che hanno caratterizzato – finora – la sua lunga carriera […]

“Civismo, Popolarismo, Sussidiarietà”. Introduzione al Forum del 24 giugno

Posted on 16 Giugno 202321 Settembre 2023 by Dino Bertocco

Le risorse socioculturali della rigenerazione politica liberaldemocratica Introduzione al Forum su: “Civismo, Popolarismo, Sussidiarietà” (Le risorse socioculturali della rigenerazione politica liberaldemocratica) Di Dino Bertocco Sarò breve per essere franco e franco per essere breve. Sono […]

Veneto & Cultura: la scissione che va indagata e compresa

Posted on 18 Maggio 202318 Maggio 2023 by Dino Bertocco

Nella recensione del libro di Stefano Allievi avevamo sottolineato che esso “ci regala la visione e gli strumenti interpretativi di un territorio che continua a sorprenderci, ma ci deve interrogare di più (per migliorarlo)”. Ora […]

La rigenerazione dell’assetto istituzionale ed amministrativo nazionale?

Posted on 1 Maggio 20234 Maggio 2023 by Dino Bertocco

(di Giovanni Faverin e Dino Bertocco) E’ necessaria l’Alleanza civica e professionale dell’Ecosistema Pubblico e Comunitario: empatia, competenza, efficienza e cooperazione Politiche pubbliche efficaci e un mercato efficiente di beni e servizi pubblici sono la […]

Dizionario del Nordest

Nordest: l’osservazione che arricchisce (e cambia) la realtà

Posted on 24 Aprile 202325 Aprile 2023 by Dino Bertocco

(di Dino Bertocco) Il dizionario di Stefano Allievi ci regala la  visione e gli strumenti interpretativi di un territorio che continua a sorprenderci, ma ci deve interrogare di più (per migliorarlo) Lo posso ben dire […]

(Luc)AMarcord: nostalgia& ipocrisia, amnesie & bugie

Posted on 18 Febbraio 202318 Febbraio 2023 by Dino Bertocco

(Dino Bertocco) La favola del Governatore travicello che scambiò il Veneto per il suo orticello e trasformò un piccolo affare di  uffici e strapuntini affacciati sul Canal Grande in un’epopea Serenissima da far vivere ai cittadini-comparse […]

Porcellum atto secondo. Calenda e Bersani (incredibile ma vero) sono d’accordo

Posted on 18 Febbraio 202318 Febbraio 2023 by Dino Bertocco

(di Dino Bertocco) In conclusione del mio precedente messaggio su questo canale di comunicazione mi esprimevo così: “E’  arrivato il tempo della ricerca condivisa dei dati, dei fatti, della verità, delle soluzioni, bandendo la faziosità,  […]

Porcellum atto secondo. Dalla maialata elettorale a quella territoriale

Posted on 12 Febbraio 202318 Febbraio 2023 by Dino Bertocco

(Dino Bertocco) In principio ci fu la fuga bossiana della minacciata secessione a cui fece seguito l’inseguimento populista del  Centrosinistra con un progetto di destrutturazione velleitario e dissipativo delle responsabilità istituzionali e  della gestione delle […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Il piacere di leggere, pensare e confrontarsi
  • PER in Veneto: un’Associazione di riconnessione comunitaria
  • Istruzioni per costruire ponti
  • PER la nostra Comunità veneta
  • Una nuova visione antropologico-culturale per InnovAzione

Commenti recenti

  • Il PD del Veneto elimina la candidata Laura Puppato… su Il PD del Veneto approva e pratica regole “cinesi” per la carica di Segretario Regionale
  • Il PD del Veneto approva e pratica regole “cinesi” per la carica di Segretario Regionale su L’insostenibile pallore dei rappresentanti veneti al Governo
  • Grazie di esistere Luca! su Uomini soli al comando e la servitù volontaria dei venetisti
  • Sui risultati delle Elezioni comunali: una riflessione a tutto campo su Veneto: il discorso pubblico in avaria
  • NORDEST, DALL’IRRILEVANZA ATTUALE ALLA CENTRALITA’. CON LA MACROREGIONE E LE SUE METROPOLI | Luminosi Giorni su Lectio magistralis di Paolo Feltrin: “Veneti, basta bub(b)ole!*”

Archivi

Categorie

  • Ambiente
  • Cittadinanza digitale
  • Civismo
  • Democrazia e Autonomia
  • Federalismo
  • Il Clandestino
  • Osservatorio Europa
  • Osservatorio Italia
  • Osservatorio Veneto
  • Osservatorio Welfare
  • Riforme istituzionali
  • Storia e Cultura
  • Ufficio Studi
  • Uncategorized

Disclaimer

il Giornale del Veneto non è una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il gestore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi all’immagine o all’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi al gestore.

licenza duso

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Informazioni

Per contattare la redazione rivolgersi a:

- Dino Bertocco 3356429792
dino@dinobertocco.it
- Giovanni Faverin 3463031743 giove.fave@gmail.com
Oppure:
redazione@ilgiornaledelveneto.it

Iscriviti al Giornale del Veneto

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti al Giornale del Veneto, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 17 altri iscritti
Proudly powered by WordPress | Theme: Today by modernthemes.net