(di Dino Bertocco) Ci sono molto rumore, molto odio, molta confusione oggi sopra il cielo di Matteo Renzi. Vi dico la mia, come fossi un suo vecchio zio, ovvero la figura empatica che credo sia […]

(di Dino Bertocco) Ci sono molto rumore, molto odio, molta confusione oggi sopra il cielo di Matteo Renzi. Vi dico la mia, come fossi un suo vecchio zio, ovvero la figura empatica che credo sia […]
(di Dino Bertocco) Mettiamo subito le cose in chiaro La cultura liberaldemocratica e riformista in tutto il mondo è sottoposta a scosse telluriche che ne stanno ridefinendo la cosmogonia valoriale, ridisegnando le mappe di radicamento […]
(di Dino Bertocco). La preziosa ricostruzione di Paolo Giaretta solleva un interrogativo: abbiamo vissuto e riconosciuto la stessa Regione Veneto? “Il Veneto, I presume”. Paolo Giaretta come Henry Morton Stanley: il racconto di queste pagine […]
(di Dino Bertocco). Forza Veneto (democratico) Siamo tra coloro che hanno coltivato attenzione e rispetto per il ruolo e l’azione di un Presidente del Consiglio incaricato di rappresentare un punto di equilibrio di partiti eterogenei […]
(di Dino Bertocco). Una nuova visione di Padova ed un progetto di sviluppo metropolitano regionale per oltrepassare la stagione delle chiacchiere e dei distintivi (leghisti) Con ogni probabilità ad Ivo Rossi non era andata giù […]
Amnesie, manipolazione e buchi neri nella recente intervista dell’ex Direttore Generale della Sanità regionale al Corriere del Veneto. A cura di Dino Bertocco (i contenuti di questo articolo sono stati discussi e condivisi con Claudio […]
Noi veneti siamo stati magnifici, ma dobbiamo migliorare (e di molto) nel governo della Regione e nel promuovere il rinnovamento dell’intero Paese (L’osservatore veneto) Caro Presidente e cari consiglieri regionali, permettetemi di esporvi brevemente alcune […]
Sia Giorgio Palù che Andrea Crisanti ‘scienziati fuori posto’ , protagonisti di una in-comprensione del ruolo che compete ai tecnici all’interno della governance regionale Nei giorni scorsi il prof. Gianpiero Dalla Zuanna in un post […]
La ricostruzione dei leganti comunitari e le inedite responsabilità delle Associazioni di rappresentanza/ Intervista al dott. Mirco Casteller Ha fatto una furtiva apparizione nei giorni la scorsi notizia di un altro povero artigiano che, sopraffatto […]
Ma la debolezza regionale a Roma non è una storia recente Con lo sferzante sarcasmo e la pungente verità che sciorina nei suoi momenti migliori, ovvero quando non ci sono in ballo vincoli professionali e […]