Di Cristiano Buffa Queste note sembreranno forse far riferimento a una realtà un po’ datata, quando non c’erano gli strumenti digitali e non si parlava ancora di AI. E questo perché si ritiene, da parte […]

Di Cristiano Buffa Queste note sembreranno forse far riferimento a una realtà un po’ datata, quando non c’erano gli strumenti digitali e non si parlava ancora di AI. E questo perché si ritiene, da parte […]
Di Dino Bertocco Si è svolto sabato 18 us a Treviso l’evento di presentazione dell’Associazione PER (Popolari Europeisti Riformatori) Di seguito pubblichiamo l’intervento di Dino Bertocco che, non potendo partecipare, ne ha comunque fatto diffondere […]
Di Mario Rodriguez un augurio, un suggerimento programmatico ed Istruzioni per costruire ponti Mi auguro che PER sia una palestra di esercizi mentali centrati sulla polis e la civitas. Non credo nella pedagogia della lezione […]
Di Dino Bertocco e Giovanni Faverin Il documento che pubblichiamo di seguito costituisce il contributo di riflessione e di orientamento operativo che la Redazione del Giornale del Veneto mette a disposizione per quanti stanno intraprendendo, […]
Di Dino Bertocco e Stefano Lazzari Coraggio, Energia e Responsabilità imprenditiva, Fiducia nel Futuro alimentata da Ricerca, Formazione ed aggiornamento permanenti, promozione della mobilitazione cognitiva orientata a diffondere l’informazione e la competenza dei cittadini nel […]
di Amedeo Levorato Ritorno al futuro: è ancora necessario il protagonismo dei liberi e forti L’appello “Ai liberi e ai forti” del 18 gennaio 1919 è ricordato come il manifesto iniziale del Partito Popolare: “A […]
Di Giovanni Faverin, Patrizia Fasson, Daniela Volpato. Pochi giovani nella pubblica amministrazione? il rapporto È cambiato per tante responsabilità del sistema Le cause del cambiamento di questo rapporto sono molteplici. E non bisogna imputare il […]
Di Enzo De Biasi. Il Governo prevede la carcerazione per i minorenni in caso di flagranza di reato, lo stesso trattamento va riservato agli evasori fiscali totali. Il governo non può dimostrarsi forte con i […]
di Giovanni Faverin, Patrizia Fasson, Daniela Volpato Le risposte nelle politiche integrate Dopo la pandemia, dopo l’arrivo dei fondi del PNRR, dopo e durante la crisi della guerra in Ucraina, che ormai sembra avere un […]
Enzo De Biasi La tripartizione delle Regioni acuisce il divario Nord-Sud, ignorata la funzione nevralgica delle Città Metropolitane Occorre rinnovare la visione unitaria del Paese ed innovarne il paradigma istituzionale: con un impianto Federale dello […]