Skip to content

Il Giornale Del Veneto

  • Democrazia
    • civismo
    • Federalismo
    • Riforme istituzionali
  • Cittadinanza digitale
  • Ambiente
  • Osservatori
    • Osservatorio Veneto
    • Osservatorio Italia
    • Osservatorio Europa
  • Storia e Cultura
  • Rassegna Stampa
  • Democrazia
    • civismo
    • Federalismo
    • Riforme istituzionali
  • Cittadinanza digitale
  • Ambiente
  • Osservatori
    • Osservatorio Veneto
    • Osservatorio Italia
    • Osservatorio Europa
  • Storia e Cultura
  • Rassegna Stampa

Autore: Enzo De Biasi

Crac banche venete. In pista c’è un’elemosina di Stato per i truffati

Posted on 20 Ottobre 202015 Dicembre 2020 by Enzo De Biasi

Crac Banche. Per i truffati è in pista l’elemosina di stato. Meno 88% rispetto alla promessa di Di Maio, perfino sotto del 3% di quanto liquidato nel 2017 dalle due banche venete. Le deleghe alle […]

Crac banche venete. Trasparenza della Regione: nel Bollettino gli atti con le pagine bianche

Posted on 10 Agosto 2020 by Enzo De Biasi

I truffati impossibilitati a scegliere il loro legale di fiducia La Regione del Veneto, sovente, è indicata dai reggenti pro-tempore come esempio di buona amministrazione, i media -specie quelli regionali- raccolgono il verbo e lo […]

Crac Banche: il FIR diventa sempre più un miraggio, zero euro ai truffati veneti

Posted on 19 Luglio 2020 by Enzo De Biasi

La caporetto della legge 145 e la dèbacle delle associazioni che tutelano gli azzerati Giovedì 16 luglio, il Senato della Repubblica ha definitivamente convertito in legge il Decreto Rilancio, (D.L. nr. 34/2020) che all’art. 175 […]

Crac banche. Disputa tra gli On.li Zanettin e Villarosa per l’accesso al Fondo Indennizzo Risparmiatori

Posted on 18 Giugno 2020 by Enzo De Biasi

La Regione del Veneto non pubblica i nominativi dei Comitati beneficiati dal fondo per le spese giudiziarie e legali del 2018 La settimana scorsa alcune associazioni dei truffati hanno segnalato difficoltà del sito della Consap […]

Crac Banche. Ai truffati resta un mese per chiedere il 12% di quanto finora perso

Posted on 18 Maggio 2020 by Enzo De Biasi

di Enzo De Biasi È tempo ed ora che Banca Intesa distribuisca i 100 milioni promessi nel 2017. In questo periodo difficile e doloroso per le perdite umane ed economiche causate da Corona virus, il […]

Crac banche. L’on.le Villarosa, sottosegretario, irride il suo direttore del Ministero del Tesoro

Posted on 28 Aprile 2020 by Enzo De Biasi

Per i truffati confermata l’elemosina al 12% del danno patito e bocciati gli emendamenti proposti dalle associazioni. L’on.le Alessio Villarosa, irride il direttore del Ministero del Tesoro di cui fa parte in qualità di Sottosegretario […]

Crac banche. Indennizzi ai truffati dal 100% al 12 %: un’elemosina di Stato

Posted on 14 Aprile 2020 by Enzo De Biasi

Un elemosina di Stato avversata nel 2018 da Di Maio. Ininfluenti le associazioni, tranne una, il “Comitato Don Torta” La conversione in legge del decreto “cura Italia” avvenuta al Senato giovedì scorso, anticipa ai truffati […]

Crac banche. In arrivo un anticipo per pagare gli avvocati

Posted on 26 Marzo 2020 by Enzo De Biasi

A due anni data dalle promesse elettorali, in arrivo per i truffati un anticipo dell’indennizzo, probabilmente a somma zero, che servirà per pagare gli avvocati. Fallita la prima prova, buona la seconda! Bocciato in occasione […]

Crisi Coronavirus

La crisi da Coronavirus ci obbliga a ripensare il nostro modo di essere e stare tra di noi ed in Europa

Posted on 21 Marzo 2020 by Enzo De Biasi

Il termine crisi, dal greco antico, significa “scelta”. È sempre tempo di crisi. Crisi di valori in una collettività, crisi energetica, occupazionale, del Mezzogiorno, del sistema Paese nel campo economico-sociale, crisi di pianto riferita all’individuo […]

Crac Banche venete. Poche le richieste di indennizzo

Posted on 7 Marzo 2020 by Enzo De Biasi

Poco più di 100.000 sono finora gli indennizzi richiesti dai truffati. Un flop prevedibile, le possibili ragioni Che il software Consap, società made in MEF, non fosse un fulmine di guerra per efficienza era stato […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Hanno chiuso il Lingotto, apriamo l’Arsenale!
  • (Luc)AMarcord: nostalgia& ipocrisia, amnesie & bugie
  • Porcellum atto secondo. Calenda e Bersani (incredibile ma vero) sono d’accordo
  • Porcellum atto secondo. Dalla maialata elettorale a quella territoriale
  • 22 ottobre 2017 – 22 ottobre 2021: lo yogurt è scaduto

Commenti recenti

  • Il PD del Veneto elimina la candidata Laura Puppato… su Il PD del Veneto approva e pratica regole “cinesi” per la carica di Segretario Regionale
  • Il PD del Veneto approva e pratica regole “cinesi” per la carica di Segretario Regionale su L’insostenibile pallore dei rappresentanti veneti al Governo
  • Grazie di esistere Luca! su Uomini soli al comando e la servitù volontaria dei venetisti
  • Sui risultati delle Elezioni comunali: una riflessione a tutto campo su Veneto: il discorso pubblico in avaria
  • NORDEST, DALL’IRRILEVANZA ATTUALE ALLA CENTRALITA’. CON LA MACROREGIONE E LE SUE METROPOLI | Luminosi Giorni su Lectio magistralis di Paolo Feltrin: “Veneti, basta bub(b)ole!*”

Archivi

Categorie

  • Ambiente
  • Cittadinanza digitale
  • Civismo
  • Democrazia e Autonomia
  • Federalismo
  • Il Clandestino
  • Osservatori
  • Osservatorio Europa
  • Osservatorio Italia
  • Osservatorio Veneto
  • Riforme istituzionali
  • Storia e Cultura
  • Uncategorized

Disclaimer

il Giornale del Veneto non è una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il gestore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi all’immagine o all’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi al gestore.

licenza duso

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Informazioni

TimeToNet
Via Timavo 7/A
35135 Padova 
redazione@ilgiornaledelveneto.it

Iscriviti al Giornale del Veneto

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti al Giornale del Veneto, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 17 altri iscritti
Proudly powered by WordPress | Theme: Today by modernthemes.net