Crac Banche. Per i truffati è in pista l’elemosina di stato. Meno 88% rispetto alla promessa di Di Maio, perfino sotto del 3% di quanto liquidato nel 2017 dalle due banche venete. Le deleghe alle […]

Crac Banche. Per i truffati è in pista l’elemosina di stato. Meno 88% rispetto alla promessa di Di Maio, perfino sotto del 3% di quanto liquidato nel 2017 dalle due banche venete. Le deleghe alle […]
I truffati impossibilitati a scegliere il loro legale di fiducia La Regione del Veneto, sovente, è indicata dai reggenti pro-tempore come esempio di buona amministrazione, i media -specie quelli regionali- raccolgono il verbo e lo […]
La caporetto della legge 145 e la dèbacle delle associazioni che tutelano gli azzerati Giovedì 16 luglio, il Senato della Repubblica ha definitivamente convertito in legge il Decreto Rilancio, (D.L. nr. 34/2020) che all’art. 175 […]
La Regione del Veneto non pubblica i nominativi dei Comitati beneficiati dal fondo per le spese giudiziarie e legali del 2018 La settimana scorsa alcune associazioni dei truffati hanno segnalato difficoltà del sito della Consap […]
di Enzo De Biasi È tempo ed ora che Banca Intesa distribuisca i 100 milioni promessi nel 2017. In questo periodo difficile e doloroso per le perdite umane ed economiche causate da Corona virus, il […]
Per i truffati confermata l’elemosina al 12% del danno patito e bocciati gli emendamenti proposti dalle associazioni. L’on.le Alessio Villarosa, irride il direttore del Ministero del Tesoro di cui fa parte in qualità di Sottosegretario […]
Un elemosina di Stato avversata nel 2018 da Di Maio. Ininfluenti le associazioni, tranne una, il “Comitato Don Torta” La conversione in legge del decreto “cura Italia” avvenuta al Senato giovedì scorso, anticipa ai truffati […]
A due anni data dalle promesse elettorali, in arrivo per i truffati un anticipo dell’indennizzo, probabilmente a somma zero, che servirà per pagare gli avvocati. Fallita la prima prova, buona la seconda! Bocciato in occasione […]
Il termine crisi, dal greco antico, significa “scelta”. È sempre tempo di crisi. Crisi di valori in una collettività, crisi energetica, occupazionale, del Mezzogiorno, del sistema Paese nel campo economico-sociale, crisi di pianto riferita all’individuo […]
Poco più di 100.000 sono finora gli indennizzi richiesti dai truffati. Un flop prevedibile, le possibili ragioni Che il software Consap, società made in MEF, non fosse un fulmine di guerra per efficienza era stato […]